GO!2025 – Nova Gorica e Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025

GO!2025 è il nome ufficiale del progetto congiunto di Nova Gorica (Slovenia) e Gorizia (Italia), proclamate insieme Capitale Europea della Cultura 2025. Una città culturale senza confini, simbolo di cooperazione e riconciliazione, che ospita centinaia di eventi culturali, mostre, spettacoli e progetti innovativi.

Cultura senza confini: il significato di GO!2025

GO!2025 rappresenta una sfida unica: unire due città e due culture attraverso l’arte, il dialogo e la partecipazione attiva. Nova Gorica e Gorizia diventano un'unica metropoli culturale transfrontaliera, promotrice di una nuova identità europea condivisa.

Dove si svolge GO!2025

Il cuore pulsante di GO!2025 è l’area transfrontaliera tra Slovenia e Italia. Gli eventi si distribuiscono tra le due città e coinvolgono anche comuni e territori vicini, valorizzando un’area ricca di memoria storica, natura e cultura.

Eventi culturali GO!2025: cosa vedere

Il programma di GO!2025 include eventi artistici di rilievo internazionale. Alcuni esempi:

  • The March for Europe – mobilitazione per l’unità europea
  • Andy Warhol. Beyond Borders – mostra sull’arte senza confini
  • Steve McCurry – Eyes upon the World – fotografia e umanità
  • Caravaggio – The Taking of Christ, Federico Buffa Talks e molto altro

Progetti innovativi e inclusivi

Tra le iniziative più significative:

  • Borderless Body: compagnia di danza transfrontaliera
  • The Other Radio: radio web per le minoranze
  • EPIC: interpretazione condivisa della storia europea
  • Basaglia Horse Marko: arte e salute mentale
  • Walk of Peace, From Station to Station, Museum on the Border

GO!2025 e il turismo culturale sostenibile

GO!2025 promuove un nuovo modello di turismo sostenibile, invitando i visitatori a scoprire le colline del Collio, le trincee della Grande Guerra, le architetture storiche e le piazze comuni tra Italia e Slovenia. La cultura diventa motore per lo sviluppo locale e l’accoglienza.

Confrontare